Menu

zoom
Giulio Giorello

La filosofia di Dylan Dog e altri incubi

Prezzo scontato: € 6,00
Prezzo di copertina: € 12,00
Data di pubblicazione: 2023
Pagine: 126
ISBN: 9788857595719
  • Description

Il fumetto è uno degli ambiti che più ha appassionato Giulio Giorello. Da Topolino a Tex, nel corso della sua carriera, Giorello è stato tra i primi filosofi italiani a occuparsi del fumetto con la stessa attenzione dedicata alle scienze, alla matematica e agli altri ambiti che hanno distinto il suo pensiero. L’autore aveva presto intuito le enormi potenzialità del medium e la sua straordinaria capacità di trasmettere conoscenza. In questa raccolta postuma, sono riuniti articoli, introduzioni e interviste sul personaggio di Dylan Dog, l’indagatore dell’incubo che incarna uno spirito ironico, innovativo e provocatorio. Tra le pagine del fumetto di Tiziano Sclavi, il lettore si trova al cospetto di domande che coinvolgono da sempre la speculazione filosofica: l’esistenza, l’identità, la finitezza, il ruolo della scienza e quello della religione. Per Giorello l’eroe bonelliano invita a liberarsi di un “senso a buon mercato”, che troppo spesso tarpa le ali dei nostri ragionamenti, e promuove l’esplorazione delle “zone del crepuscolo”.
Prefazione di Pier Luigi Gaspa, prologo di Andrea Possenti

Please log in to write a review.

Booklet News

Via Mario Pichi, 3

20143 Milano

Italia

(+39) 3404628687

This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it." target="_blank">This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it." target="_blank">This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

Chi può ordinare?

Le offerte Booklet News sono rivolte esclusivamente a piccole librerie indipendenti, centri di documentazione, centri sociali che non hanno rapporti con le grandi aziende della distribuzione.

Seguici