Menu

zoom
Homi K. Bhabha

I luoghi della cultura

Prezzo scontato: € 10,00
Prezzo di copertina: € 20,00
Data di pubblicazione: 2006
Pagine: 384
ISBN: 9788869163708
  • Description

Le riflessioni di uno tra i maggiori theorist del nostro tempo, in una straordinaria raccolta di saggi. Questo libro è di altissimo livello sia per la vastità dei riferimenti letterari - Toni Morrison, Nadine Gordimer, Conrad, Walcott - sia per lo spessore dei teorici analizzati - Benjamin, Said, Foucault, Fanon - sia infine per la capacità di Bhabha di ri-definire la modernità occidentale a partire dalla prospettiva postcoloniale, la prospettiva delle comunità marginali, che vivono "negli interstizi" del sistema-mondo. Con questo obiettivo l'autore elabora una genealogia della postmodernità: i testi coloniali e postcoloniali infatti - dai documenti d'archivio della ribellione indiana alle pagine de I versi satanici - non ci raccontano la storia dello "sviluppo ineguale". Eppure dobbiamo pur rappresentarlo quest'universo che esprime una nuova consapevolezza - di razza, genere, generazione, istituzioni, ambiente geopolitico, orientamento sessuale - e nuova rivendicazione identitaria. E perché dobbiamo rappresentare questo insopprimibile bisogno di pensare a una teoria dell'ibridità culturale e della differenza sociale che vada oltre il rapporto Sé/Altro. In conclusione, è ormai urgente individuare i veri luoghi della cultura: quegli spazi in cui si sviluppano innovative forme di solidarietà e di conflitto lungo il processo in cui si costruisce una nuova società.
Così ha recensito il libro Toni Morrison: "Bhabha appartiene a quel piccolo gruppo di intellettuali che occupa le posizioni più avanzate dell'indagine teorica sul rapporto tra letteratura e cultura. Qualunque seria riflessione sulla ricerca poscoloniale/postmoderna non può oggi prescindere da un confronto con il suo pensiero".

 
 
Homi K. Bhabha è nato a Bombay nel 1949, e dopo aver insegnato a Londra e in diverse università americane riveste attualmente la prestigiosa carica di Chester D. Tripp Professor in the Humanities all'università di Chicago, ed è considerato uno degli intellettuali più significativi del secondo dopoguerra. Meltemi ha pubblicato nel 1997 la traduzione del volume da lui curato Nazione e narrazione (1990)
Please log in to write a review.

Booklet News

Via Mario Pichi, 3

20143 Milano

Italia

(+39) 3404628687

This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it." target="_blank">This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it." target="_blank">This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

Chi può ordinare?

Le offerte Booklet News sono rivolte esclusivamente a piccole librerie indipendenti, centri di documentazione, centri sociali che non hanno rapporti con le grandi aziende della distribuzione.

Seguici