Menu

zoom
Mario Tronti

La politica al tramonto

con un'intervista inedita a Mario Tronti
Prezzo scontato: € 9,00
Prezzo di copertina: € 18,00
Data di pubblicazione: 2024
Pagine: 192
ISBN: 9788865484968
  • Description

Il lungo tramonto dell’Occidente porta a compimento la fine della politica moderna. Attraverso il Novecento si leggono i passaggi di questo tragico percorso, in cui i caratteri fondativi del politico sono entrati in una crisi apparentemente irreversibile. Dietro resta una lunga storia, che passa attraverso le guerre di religione e le guerre civili, Hobbes e il Leviatano, la Rivoluzione, la nascita dell’individuo, del popolo e della classe, le forme di partito e le strutture di Stato. Ma il moderno si configura storicamente come conflitto e come compromesso tra categorie del politico e leggi dell’economia, tra lotta di classe e sviluppo del capitalismo. Al centro di questa storia, soggetto primario, si colloca il movimento operaio. E il movimento operaio – questa è la tesi del libro – è stato sconfitto non dal capitalismo, ma dalla democrazia. La nuova edizione di questo profetico volume di Mario Tronti mostra la radicale forza di anticipazione delle sue riflessioni di un libro scritto alla fine degli anni Novanta. In appendice, un’intervista all’autore realizzata poco prima della sua scomparsa e rimasta finora inedita.

Please log in to write a review.

Booklet News

Via Mario Pichi, 3

20143 Milano

Italia

(+39) 3404628687

This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it." target="_blank">This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it." target="_blank">This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

Chi può ordinare?

Le offerte Booklet News sono rivolte esclusivamente a piccole librerie indipendenti, centri di documentazione, centri sociali che non hanno rapporti con le grandi aziende della distribuzione.

Seguici