Menu

zoom
E. Battaglia (a cura di)

I Mörike-Lieder di Hugo Wolf

e altri scritti su Wolf e Mörike
Prezzo scontato: € 10,00
Prezzo di copertina: € 20,00
Data di pubblicazione: 2015
Pagine: 256
ISBN: 9788898630158
  • Description

Per molti cultori del Lied il primo incontro con la poesia di Mörike filtrata attraverso la musica di Wolf è avvenuto tramite il medium della voce di Dietrich Fischer-Dieskau (1925-2012). Il grande baritono si è occupato professionalmente di Hugo Wolf per circa 60 anni, dalle prime incisioni radiofoniche del 1948, a centinaia di leggendari Liederabend wolfiani, alla stesura della biografia di Wolf pubblicata nell'anno del centenario 2003. Qui Fischer-Dieskau analizza i 53 Lieder composti di getto nel 1888, dal punto di vista del poeta Eduard Mörike, il primo autore simbolista tedesco. Il pastore di Cleversulzbach, uomo modesto e mite, fu uno dei più grandi intellettuali europei dell'800. Pittore come Fischer-Dieskau, romanziere, colto classicista, nella sua poesia coniugò la perfezione formale dell'idillio a una ricchezza emotiva senza precedenti, svelata per la prima volta ai lettori proprio grazie alla mediazione della musica di Wolf. A sua volta Wolf trovò grazie a Mörike la peculiarità del suo stile e l'ultima nuova via del Lied tedesco stesso. In appendice: traduzioni italiane delle poesie, discografia, catalogo ragionato dei Lieder, quadri e disegni del poeta e dell'autore. 

 

Please log in to write a review.

Booklet News

Via Mario Pichi, 3

20143 Milano

Italia

(+39) 3404628687

This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it." target="_blank">This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it." target="_blank">This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

Chi può ordinare?

Le offerte Booklet News sono rivolte esclusivamente a piccole librerie indipendenti, centri di documentazione, centri sociali che non hanno rapporti con le grandi aziende della distribuzione.

Seguici